Orario
Chiuso nel periodo invernale
Dove siamo
Civico Orto Botanico
via Marchesetti 2
Trieste
Come raggiungerci
Autobus urbano:
linee n. 25, 26, 26/ (festivo)
Contatti
+39 040 360 068
+39 348 639 3055
ortobotanico@comune.trieste.it

Le Zone
L'orto botanico è suddiviso in 12 distinte zone.

La fioritura del mese
Le fioriture dell'orto botanico

La natura e i giorni
In questi giorni sospesi, i musei del Comune di Trieste vi propongono novità e approfondimenti sulle collezioni conservate ed esposte.
Ultime notizie
Settembre
Allium tuberosum Allium tuberosum Anemone x hybrida ‘Honorine Jobert’ Campanula alliariifolia Carica papaya Carica papaya Catharanthus roseus Cephalaria leucantha Cephalaria leucantha Cervaria rivini Cervaria rivini Foeniculum vulgare Hydrangea aspera ‘Longipes’ Hydrangea aspera subsp. strigosa Hydrangea paniculata ‘Vanille Fraise’ Hymenocallis caribaea Lagerstroemia indica Lathyrus latifolius Lathyrus latifolius Musa basjoo Musa basjoo […]
Agosto
Agapanthus africanus ‘Midnight Star’ Agapanthus africanus ‘Midnight Star’ Antirrhinum majus Begonia grandis ssp. grandis Begonia grandis ssp. grandis Campanula trachelium ssp. trachelium Campanula trachelium ssp. trachelium Clematis viticella ‘Purpurea Plena Elegans’ Cynara scolymus Cynara scolymus Echinacea purpurea Echinacea purpurea Erigerion karwinskianus Erigerion karwinskianus Euphorbia milii Euphorbia milii Gardenia jasminoide Gardenia […]
Salvie da 4000 anni in cammino con l’umanità
Ogni epoca ha le sue mode e le sue piante preferite. Il Seicento impazziva per i tulipani, il Settecento per i garofani, l’Ottocento per le camelie; negli anni ruggenti le orchidee furoreggiavano negli Stati Uniti. E il nuovo millennio ha riscoperto le salvie. Il genere Salvia appartiene alla famiglia delle […]
Un’ortensia per la principessa di Nassau
“Ma all’improvviso l’azzurro di un fiore sembra cambiaree puoi vederlo sopra al verde,commovente, rallegrarsi.” Così termina Ortensia azzurra in cui Rainer Maria Rilke descrive le amate ortensie, cogliendo nella metamorfosi le loro qualità. Questo sonetto e il più noto Ortensia rosa fioriscono nelle sue raccolte poetiche Neue Gedichte e Der […]
Giaggioli, giglio di Firenze e iris del Carso
Il giardino formale del Civico Orto Botanico raccoglie alcune collezioni di piante ornamentali che fioriscono in diversi periodi dell’anno. Tra queste non potevano mancare le iris. Poche sono le piante che possono vantare una storia tanto intrecciata alle vicende dell’uomo. E l’uomo si è sbizzarrito a chiamarle con diversi nomi […]
Le peonie, per le quali Kusunoki si tolse l’armatura
Trieste ha sempre avuto uno sguardo aperto all’oriente. Nell’Ottocento la curiosità culturale e botanica affiancava l’interesse commerciale. Personaggi di spicco della città facevano a gara per primeggiare in originalità arricchendo i loro parchi e giardini con piante appena arrivate dalla Cina e dal Giappone. Anche l’Orto Botanico incrementò le proprie […]