
Salvie da 4000 anni in cammino con l’umanità
Ogni epoca ha le sue mode e le sue piante preferite. Il Seicento impazziva per i tulipani, il Settecento per i garofani, l’Ottocento per le

Ogni epoca ha le sue mode e le sue piante preferite. Il Seicento impazziva per i tulipani, il Settecento per i garofani, l’Ottocento per le

“Ma all’improvviso l’azzurro di un fiore sembra cambiaree puoi vederlo sopra al verde,commovente, rallegrarsi.” Così termina Ortensia azzurra in cui Rainer Maria Rilke descrive le

Il giardino formale del Civico Orto Botanico raccoglie alcune collezioni di piante ornamentali che fioriscono in diversi periodi dell’anno. Tra queste non potevano mancare le

Trieste ha sempre avuto uno sguardo aperto all’oriente. Nell’Ottocento la curiosità culturale e botanica affiancava l’interesse commerciale. Personaggi di spicco della città facevano a gara